NEWS: I SCIAMMIADI: lettera ai novaresi nel mondo *** Ricordo di Masa - Agostino Di Natale *** NARRATIVA: L'arte del chiacchierino - Vittoria Gigante *** NARRATIVA: Nuova vita - Concetta La Mazza *** I CONTENUTI DI QUESTO SITO SONO PROTETTI DA COPYRIGHT ***

:: Menu ::

  • HOME
  • LE 2 NOVARA
  • CRONACA
  • CALENDARIO
  • FOTOGALLERY
  • CULTURA
  • NARRATIVA
  • POESIA
  • USI E COSTUMI
  • ECONOMIA
  • MULTIMEDIA
  • REDAZIONE
  • I SCIAMMIADI
  • LINKS

::::::::::::::::::::::::::::


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Economia locale





Aspetti agricoli e territoriali della cipolla novarese
di Nino Gentile









La vocazione di Novara












Novara e le prospettive nel terzo millennio.
(Salvatore Bartolotta - Assessore al Turismo)









Contrade di lavoro (Pippo Bartucciotto)



I nostri bisnonni, nonni e genitori (contadini e pastori) si recavano a coltivare la terra e pascolare il bestiame anche nei comuni vicino a San Basilio:

  • Novara di Sicilia
  • Tripi
  • Francavilla di Sicilia
  • Montalbano, Malvagna e Roccella Valdemone







Agricoltura e pastorizia (Carmelo Truscello)



  • Il lavoro agricolo
  • Terreni coltivati
  • Il gregge
  • Il formaggio e la ricotta
  • Canne' e fascelle

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazione Culturale "I SCIAMMIADI"
Sede legale: G.Marconi, 20 - 28010 Pisano (NO) - Tel. 0322.589000 - Fax 0322.236714

Home | Chi siamo | Site Map | Contatti | Link